Scuola Buonarroti di Monza
La Scuola Michelangelo Buonarroti inaugurata nell'anno 1955 è Un’istituzione per
il quartiere San Donato di Monza, un luogo che ha visto crescere migliaia di bambini e centinaia di insegnanti che insieme hanno lavorato per costruire un mondo futuro migliore. Storie di uomini e donne i cui ricordi infantili sono legati a quelle aule, al rumore del gesso sulla lavagna, all’odore dei libri e delle matite temperate, ai grembiuli passati di mano in mano, al fresco degli alberi del giardino, a quei lunghi corridoi … Nell’anno di inaugurazione della nostra scuola entravano in vigore i programmi Ermini per la scuola elementare, programmi innovativi che affermano il principio della gradualità dell’apprendimento, dove l’aspetto formativo è rivolto al bambino: l’educazione deve partire dal mondo concreto, dall’ambiente per suscitare nel bambino l’interesse ad apprendere e deve seguire le fasi dello sviluppo psicologico: osservazione, riflessione, espressione. La scuola elementare era allora il primo strumento di lotta contro l’analfabetismo e del processo di italianizzazione dove i bambini arrivavano spesso parlando il solo dialetto d’origine, idioma della società contadina, prima che i mass media facessero tale opera entrando nelle case nei decenni successivi. La Scuola Buonarroti ha colto questa grande sfida: quella di gestire con nuovi metodi e sperimentazioni le potenzialità positive insite in questo processo volgendo in valore aggiunto l’arricchimento culturale ed umano che ne consegue. Questa e altre sfide sulla crescita dei bambini ispirano i progetti che ogni anno vengono promossi e realizzati nella Scuola Buonarroti di Monza.
Istituto Comprensivo Statale di Via Foscolo - Monza http://www.icviafoscolo.gov.it/ |